Commento

Formazione su misura, algoritmi in regia: come l’IA orchestra il piano perfetto

di Gianluca Giromini | 28 Luglio 2025
Formazione su misura, algoritmi in regia: come l’IA orchestra il piano perfetto

Sicurezza, primo soccorso, antincendio, onboarding, specialistica, soft skill e chi più ne ha più ne metta … la formazione è oggi un elemento essenziale del rapporto di lavoro. Lavoratori e datori devono, volenti o nolenti, iniziare a considerare l’azienda come un luogo dove imparare è parte integrante del processo produttivo. Tralasciando la formazione obbligatoria a termini di legge, anche solo l’introduzione di una nuova attrezzatura, di un nuovo software oppure un nuovo processo richiedono un piano di formazione. E non a caso parlo di piano: la formazione dovrà essere focalizzata, specifica, pianificata e quindi efficace. Il problema è che spesso il datore di lavoro o il responsabile HR si trovano giustamente disorientati di fronte a questa nuova sfida e decidono, più o meno scientemente, di non mettersi in gioco, perdendo inesorabilmente di competitività a lungo termine. E quindi? Anche in questo caso il nostro chatbot può darci una grande mano.

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La formazione aziendale deve essere strategica, mirata e pianificata, integrando nuove tecnologie e metodologie per garantire competitività e crescita continua.