News e Commenti

Passare dai dati alle informazioni strategiche con l’AI e Power Query

di Lucio Zanarotto | 8 Maggio 2025
Passare dai dati alle informazioni strategiche con l’AI e Power Query

Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e dalla necessità di prendere decisioni tempestive basate su dati concreti, strumenti come Power Query e Power BI stanno rivoluzionando il modo in cui professionisti e aziende analizzano e visualizzano le informazioni. Per un commercialista o per il responsabile amministrativo di un’azienda, la capacità di collegarsi rapidamente a fonti dati, trasformarle, analizzarle e condividerle sotto forma di report dinamici è ormai una competenza fondamentale.
Power Query e Power BI rappresentano una combinazione potente per chi lavora quotidianamente con grandi volumi di dati, come quelli estratti da software gestionali, ERP aziendali, database SQL, oppure da file Excel condivisi all’interno dello studio o dell’azienda.
Che si tratti di monitorare vendite, analizzare costi, verificare scostamenti di budget, oppure di presentare report interattivi al cliente, la sinergia tra Power Query e Power BI consente di automatizzare processi e risparmiare tempo, aumentando al contempo l’accuratezza delle analisi. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Power Query è uno strumento ETL incluso in Excel e Power BI che consente di estrarre, trasformare e caricare dati da varie fonti senza richiedere conoscenze di programmazione.