Nel precedente articolo abbiamo testato un codice creato con Python (grazie all’aiuto di un esperto sempre disponibile) che legge il contenuto di un elenco di fatture passive, conteggia la data di scadenza in funzione delle condizioni indicate, le classifica in base ai giorni e manda una mail di riepilogo al referente che può così svolgere il proprio compito senza dimenticanze.
Per completare il processo e automatizzarlo, occorre rendere eseguibile il file e far sì che si attivi in autonomia in giorni e orari prestabiliti, ovvero schedularlo. Vediamo come.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati