
L’Agenzia delle Entrate - con risposta ad Interpello del 12 novembre 2025, n. 290 - ha illustrato il trattamento fiscale applicabile all'importo percepito dall'erede fiscalmente residente in Italia di un soggetto non residente a titolo di liquidazione di un fondo pensione statunitense alimentato da contributi volontari versati dal de cuius.
Nel dettaglio, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che poiché la tassazione applicata negli USA all'importo percepito quale liquidazione del fondo pensione non è ritenuta conforme alle disposizioni convenzionali, al fine di rimedi alla doppia imposizione, occorre presentare alle competenti autorità fiscali statunitensi un'apposita istanza di rimborso della ritenuta operata e, in caso di rigetto di tale istanza, ricorrere, ove ne sussistano i presupposti di ammissibilità, alle disposizioni di cui all'art. 25, paragrafo 1, del Trattato internazionale, in materia di “Procedura amichevole”, lamentando un'imposizione non conforme alle disposizioni convenzionali.
Sullo stesso argomento:Pensione
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati