News
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Condotta antisindacale ed onere della prova in capo al sindacato

9 Ottobre 2025
Condotta antisindacale ed onere della prova in capo al sindacato

La Cassazione – con ordinanza del 2 ottobre 2025, n. 26612 – ha affrontato la tematica della violazione dell'obbligo di attivare la procedura di informazione e consultazione sindacale prevista dal contratto collettivo in caso di trasferimenti collettivi (quindi, la lesione del diritto del sindacato a partecipare al confronto preventivo sulle scelte organizzative dell'impresa, configurando una condotta antisindacale, ex art. 28, legge n. 300/1970).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione, con ordinanza n. 26612/2025, ha stabilito che la violazione dell'obbligo di informazione e consultazione sindacale in caso di trasferimenti collettivi costituisce condotta antisindacale, ma deve essere provata.