News
LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

Trasferimenti punitivi: quando il rifiuto è legittimo

20 Agosto 2025
Trasferimenti punitivi: quando il rifiuto è legittimo

La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n. 21965 del 30 luglio 2025, ha affrontato il caso di una lavoratrice trasferita in altra sede con mansioni inferiori. La Suprema Corte ha stabilito l'illegittimità del trasferimento, confermando la sentenza della Corte d’Appello e del Tribunale. Si è accertato che la lavoratrice fu posta in cassa integrazione più a lungo rispetto agli altri colleghi e che il trasferimento derivava da una condotta discriminatoria del datore di lavoro, il quale non “la voleva più vedere”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione ha dichiarato illegittimo il trasferimento discriminatorio di una lavoratrice a mansioni inferiori, ribadendo il rispetto di buona fede e proporzionalità nei contratti di lavoro.