News
AGEVOLAZIONI

Approvato in CdM il disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese

5 Agosto 2025
Approvato in CdM il disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese

In data 4 agosto 2025, il Consiglio dei Ministri n. 138 ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese.

Tra le principali misure in materia di lavoro, si prevede che:

  • il lavoratore che fruisce del trattamento di integrazione salariale informi immediatamente il datore di lavoro, che ha richiesto il relativo intervento, nel caso in cui intraprenda un’attività lavorativa;
  • gli ITS Academy possano stipulare protocolli d’intesa con le imprese e con altri soggetti interessati per l’insegnamento presso gli stessi ITS;
  • nello svolgimento della formazione dei lavoratori il medico competente possa avvalersi, anche per lo svolgimento della parte teorica, della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale in possesso delle conoscenze teoriche richieste dal programma formativo.

Viene, inoltre, introdotto il principio dell'"once only" per le comunicazioni obbligatorie relative all'instaurazione e alla gestione del rapporto di lavoro. Le Pubbliche amministrazioni non potranno più richiedere dati e documenti già in possesso di altre amministrazioni. 

Sempre nel medesimo CdM, è stato approvato uno schema di disegno di legge, recante “Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria”.

Il provvedimento amplia l’area della zona economica speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno, in modo da includervi le altre due regioni italiane in transizione individuate dall’ordinamento europeo, la regione Marche e la regione Umbria. Anche queste regioni potranno così accedere alle agevolazioni amministrative ed economiche previste dalla normativa vigente per l’Abruzzo, regione in transizione già inclusa nella ZES Unica.

Sullo stesso argomento:CIGOIts AcademySanitari