News
FERIE

Monetizzazione delle ferie e cessazione del rapporto legata ad un comportamento del lavoratore

31 Luglio 2025
Monetizzazione delle ferie e cessazione del rapporto legata ad un comportamento del lavoratore

La Cassazione - con ordinanza del 21 luglio 2025, n. 20444 – ha affermato che “in ambito di pubblico impiego, anche in ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro per colpa del lavoratore, ivi compreso il caso del licenziamento disciplinare senza preavviso, non si perde il diritto alla monetizzazione delle ferie maturate, a meno che il datore di lavoro dimostri di aver invitato in precedenza il dipendente a godere del periodo di congedo e di averlo avvisato che, in mancanza, le ferie sarebbero andate perse”.

In tal senso, la Suprema Corte ha confermato che l’operare della monetizzazione anche in presenza di dimissioni, sta ad evidenziare che i comportamenti datoriali di invito ed avviso alla fruizione delle ferie operano obiettivamente come presupposto per la perdita, in ipotesi, del diritto alla monetizzazione, quale effetto, a quel punto, di un’inerzia qualificata del lavoratore.

Sullo stesso argomento:Ferie