News
SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicate le nuove linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

3 Luglio 2025
Pubblicate le nuove linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

In data 19 giugno 2025, la Conferenza delle Regioni ha pubblicato le nuove “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

Il documento fornisce ai datori di lavoro e ai soggetti impegnati nelle attività di prevenzione le indicazioni operative per contrastare il rischio legato al caldo e all’esposizione solare.

L’aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro; infatti lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da calore, può accrescere il rischio di infortuni dovuti alla stanchezza e alla mancanza di concentrazione, può incidere sui livelli di produttività; temperature più elevate possono avere un impatto su alcuni materiali e attrezzature, o su sostanze chimiche presenti nell’ambiente di lavoro.

Tutti i lavoratori hanno diritto ad un ambiente di lavoro in cui i rischi per la salute e sicurezza siano adeguatamente controllati e il microclima e la radiazione solare rientrano fra questi.

Il datore di lavoro è tenuto alla gestione di questo rischio attraverso il consolidato processo che inizia con la valutazione dei rischi, passa per la individuazione delle misure di prevenzione e aspira al miglioramento continuo attraverso il controllo della efficacia, tenendo conto in particolare delle persone maggiormente suscettibili.

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare 

Sullo stesso argomento:Rischio da calore