News
ORARIO DI LAVORO

Legittimità del lavoro straordinario ed assenso implicito del datore di lavoro

10 Marzo 2025
Legittimità del lavoro straordinario ed assenso implicito del datore di lavoro

La Cassazione - con ordinanza del 26 febbraio 2025, n. 4984 - ha stabilito che l'assenso implicito di chi ha la responsabilità dell'ufficio, che può esser provato anche per testi, è di per sé sufficiente a garantire al lavoratore il riconoscimento economico del lavoro straordinario svolto.

Pertanto, la responsabilità contabile è in capo a chi ha consentito lo straordinario, non potendo ricadere in capo al lavoratore l'eventuale superamento dei tetti di spesa pubblica.

Nel caso in specie, la Suprema Corte – nell’analizzare che al lavoratore era stato attribuito il diritto al pagamento degli straordinari svolti in quanto la prestazione era stata svolta con la volontà, ancorché implicita, del datore di lavoro o di chi ne faceva le veci – ha affermato che non ha influito il fatto che erano stati violati i tetti di spesa previsti.

Sullo stesso argomento:Lavoratori stranieri