News
DIRITTO DEL LAVORO

Legittimità del sistema di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni

17 Febbraio 2025
Legittimità del sistema di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni

La Corte Costituzionale - con Sentenza 14 febbraio 2025, n. 19 - ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate da alcune sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei conti sulla legge di bilancio per il 2023, poiché nell’introdurre misure di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS, non ha leso i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza posti a garanzia dei trattamenti pensionistici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte Costituzionale ha respinto le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulla legge di bilancio per il 2023 riguardo alle pensioni, confermando la coerenza con le finalità di politica economica.