News
ORARIO DI LAVORO

La sentenza della CGUE sulla discriminazione di genere rilevante nella definizione dell’orario

23 Dicembre 2024
La sentenza della CGUE sulla discriminazione di genere rilevante nella definizione dell’orario

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea - con sentenza n. 531/23 - è intervenuta in materia di organizzazione dell'orario di lavoro, per stabilire che i datori di lavoro domestico devono predisporre un sistema che consenta di misurare la durata dell'orario di lavoro giornaliero di ciascun collaboratore domestico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Giustizia UE stabilisce che i datori di lavoro domestico devono misurare l'orario di lavoro e condanna il licenziamento ingiusto di una collaboratrice domestica.