News
CONFLITTO NEL RAPPORTO DI LAVORO

Mobbing e responsabilità datoriale

5 Settembre 2024
Mobbing e responsabilità datoriale

La Cassazione – con sentenza del 21 agosto 2024, n. 32770 – ha ritenuto responsabile il datore di lavoro o superiore per stalking lavorativo, stante il fatto di aver adottato degli atti persecutori e una serie di atteggiamenti ostili che hanno marginalizzato e mortificato il lavoratore dipendente, rendendogli impossibile o molto difficile la prosecuzione della sua attività lavorativa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione ha condannato il datore di lavoro per stalking lavorativo, confermando la responsabilità datoriale nell'ingenerare grave ansia o paura nel dipendente.