News
WELFARE AZIENDALE

Fondazione Studi CdL: welfare aziendale, fringe benefit e premi di produttività

22 Aprile 2024
Fondazione Studi CdL: welfare aziendale, fringe benefit e premi di produttività

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro - con approfondimento del 17 aprile 2024, dal titolo “Le nuove frontiere del welfare aziendale in virtù delle più recenti evoluzioni normative e di prassi” - ha esaminato le più recenti novità normative e di prassi legate al welfare aziendale, ai fringe benefit e ai premi di risultato, fornendo uno strumento di analisi e di aggiornamento.

Com’è noto, il welfare aziendale, i fringe benefit e i premi di risultato rappresentano leve strategiche di rilevante importanza per le imprese che intendono incentivare e fidelizzare i propri dipendenti, migliorando al contempo la produttività e il clima organizzativo.

Compito degli attori coinvolti nella sfera privata del welfare (datori di lavoro e lavoratori) è quello di ricercare varie forme di benefits, nell’accezione più ampia possibile del termine, che perseguano i seguenti obiettivi:

  • aumento del benessere individuale del dipendente e dei suoi familiari;
  • migliorare il clima aziendale e l’assetto organizzativo;
  • aumentare la produttività aziendale;
  • valorizzare il personale dipendente;
  • ottimizzare, anche sotto l’aspetto economico, le risorse disponibili;
  • generare positive relazioni industriali.

Sullo stesso argomento:Welfare aziendaleFringe benefit