News
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Studi professionali: firmato il contratto

19 Febbraio 2024
Studi professionali: firmato il contratto

In data 16 febbraio 2024 è stato firmato il rinnovo del contratto per i lavoratori degli studi professionali da Confprofessioni, per la parte datoriale, e le organizzazioni sindacali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che, recita una nota, "hanno siglato l'ipotesi di rinnovo dell'accordo, scaduto nel 2018, che ha una durata triennale e coinvolge circa 1 milione di lavoratori degli studi professionali". Il contratto - che coinvolge tutti i settori professionali, comprese le attività che non sono organizzate in Ordini - punta anche sulla formazione, attraverso Fondoprofessioni. Per il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stata posta "una particolare attenzione sul welfare", oltre all'introduzione di una disciplina dell'apprendistato nelle sue tre tipologie per rendere più dinamico l'accesso dei giovani al mercato del lavoro. "Le parti hanno deciso di aggiornare la disciplina degli istituti contrattuali per renderli più aderenti alle recenti novità normative, in particolare la previsione di causali che consentono una durata del rapporto di lavoro superiore a 12 mesi", termina la nota.

Il testo – in vigore dal 1° marzo 2024 fino al 28 febbraio 2027 – prevede le seguenti novità per quanto attiene la parte economica.

Si prevede un aumento contrattuale così riportato (da erogarsi in 4 tranche):

Quadri (ex 1s)

303,00 euro

1

269,00 euro

2

234,00 euro

3s

217,00 euro

3

215,00 euro

4s

208,00 euro

4

201,00 euro

5

187,00 euro

Inoltre, è prevista una “una tantum”, pari ad € 400, da corrispondersi in due tranche:

  • € 200,00 a maggio 2024;
  • € 200,00 a maggio 2025.

L'importo può essere erogato anche attraverso gli strumenti del welfare.

Le somme sono, inoltre, da considerarsi omnicomprensive di tutti gli istituti diretti ed indiretti e non saranno pertanto utili ai fini del computo del TFR.