La Cassazione - con sentenza del 4 dicembre 2023, n. 31695 - ha chiarito che la conoscenza delle norme relative ai contratti collettivi all'interno del giudizio deve avvenire su iniziativa della parte interessata, in quanto, a differenza di quella di lavoro pubblico, la contrattazione collettiva di lavoro privato non è assistita da meccanismi di pubblicità.
Nel dettaglio, la Suprema Corte ha precisato che il principio di strumentalità delle forme processuali e l'obiettivo di pervenire ad una decisione in tempi ragionevoli consentono alla parte di adempiere all'onere, riproducendo davanti alla Corte di Cassazione la norma del contratto posta a fondamento delle proprie recriminazioni.
Al riguardo, tra i presupposti per la validità processuale dell'adempimento rientrano:
Sullo stesso argomento:Contratto collettivo
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati