News
LAVORATORI EXTRACOMUNITARI

I chiarimenti dell’INL sul nuovo decreto flussi 2023

24 Marzo 2023
I chiarimenti dell’INL sul nuovo decreto flussi 2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – con Nota del 21 marzo 2023, prot. n. 2066 – ha fornito i primi chiarimenti in merito al nuovo decreto flussi, ex decreto legge n. 20/2023, in relazione ai requisiti di asseverazione propedeutica al rilascio del nulla osta.

Per quanto riguarda i requisiti reddituali che il datore di lavoro è tenuto a dimostrare, in caso di presentazione di una sola istanza, è stata fissata una soglia minima di € 30.000 di reddito imponibile o di fatturato, quali risultanti dall’ultima dichiarazione dei redditi o dal bilancio di esercizio precedente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto flussi del 21 marzo 2023 stabilisce requisiti reddituali minimi per il datore di lavoro, con soglie di reddito e fatturato specifiche.