L’Agenzia delle Entrate - con risposta ad Interpello del 19 gennaio 2023, n. 100 - si è occupata del caso di un contribuente residente nel Portogallo che percepisce una pensione italiana per l’attività di lavoro prestato alle dipendenze della ditta fornitrice di trasporto.
Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto che - sussistendo una effettiva residenza fiscale portoghese dell'Istante a partire dall'anno di imposta di riferimento - la pensione INPS percepita, a fronte dell'attività di lavoro prestato alle dipendenze della ditta fornitrice di trasporto, non va assoggettata ad imposizione nel nostro Paese a decorrere dal 1° gennaio dell'anno di riferimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati