News
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

CCNL Studi Professionali (Lapet): le novità del 2023 sulla retribuzione territoriale contrattuale minima

13 Gennaio 2023
CCNL Studi Professionali (Lapet): le novità del 2023 sulla retribuzione territoriale contrattuale minima

A mente del CCNL siglato il 21 maggio 2021 tra Inrl, Lapet, Unrl e Cisal, con decorrenza 1° gennaio 2023 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi per i dipendenti degli Studi dei Revisori Legali e dei Tributaristi e delle Società di Revisione.

Al riguardo, la Retribuzione Territoriale Minima Contrattuale Mensile da riconoscere ai lavoratori in unico importo lordo onnicomprensivo mensile è composta dalle seguenti voci:

  • Componente Parametrica;
  • Elemento Perequativo Regionale;
  • Indennità Contrattuale;
  • Indennità Sostitutiva di Mensa.

Tale retribuzione deve essere assunta ai fini delle comparazioni contrattuali in caso di passaggio da altro CCNL.

In assenza di trattamenti retributivi ad personam, la R.T.M.C.M. coinciderà con la Retribuzione Individuale Mensile del Lavoratore.