Italia oggi
PREVIDENZA

Isopensione, calcoli differenti

Si tiene conto del regime: retributivo, contributivo o misto

di Carla De Lellis | 24 Novembre 2025
Isopensione, calcoli differenti

Calcoli differenziati sull'isopensione. Ai fini del versamento dei contributi figurativi correlati al periodo di pre-pensionamento, infatti, il datore di lavoro deve tenere conto se il lavoratore è in regime retributivo, in regime misto oppure in regime contributivo per la sua futura pensione. Lo ha chiarito l'Inps (messaggio n. 3166/2025 , su ItaliaOggi del 25 ottobre 2025), precisando che, nel caso in cui il lavoratore appartenga al regime contributivo, il datore di lavoro è tenuto a versare la contribuzione figurativa fino al c.d. massimale annuo, per il 2025 è 120.607 euro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Inps chiarisce che, per l'isopensione, i datori di lavoro devono versare contributi figurativi differenziati in base al regime pensionistico del lavoratore. Per il 2025, il massimale annuo è 120.607 euro.