Italia oggi
PROFESSIONISTI

Visto di conformità con riserva

Legittima l'esclusiva in capo alle professioni ordinistiche

di Michele Damiani | 18 Novembre 2025
Visto di conformità con riserva

Il visto di conformità non può essere apposto da un tributarista. La riserva di legge, che attribuisce questa facoltà solo a commercialisti, consulenti del lavoro, ragionieri, periti commerciali e periti esperti, non necessita di modifiche. Lo afferma il Consiglio di stato con la sentenza n. 8962 del 17 novembre, accogliendo la posizione del Consiglio nazionale dei commercialisti (Cndcec) e respingendo quella della Lapet, l'associazione dei tributaristi che aveva sollevato la questione. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Consiglio di Stato conferma che solo certi professionisti (commercialisti, consulenti del lavoro, ecc.) possono apporre il visto di conformità, escludendo i tributaristi. La sentenza n. 8962 del 17 novembre accoglie la posizione del Cndcec.