
La fuga dei giovani italiani verso l'estero non frena, anzi aumenta. Nel 2024, rispetto al 2023, sono cresciuti del 47,9% i soggetti con età compresa tra 18 e 34 anni che si sono trasferiti all'estero per motivi di lavoro, studio o, in generale, formazione e scelte di vita. La fascia tra 18 e 49 anni racchiude il 72,2% degli espatri avvenuti l'anno scorso. Parlare di fuga dei cervelli, tuttavia, non è corretto, almeno guardando i titoli di studio: meno di un terzo degli espatriati ha, infatti, una laurea o un dottorato.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati