Italia oggi
INPS, CONTRIBUZIONE

Il debito blocca sempre il Durc

Documento negato pure se sono dovute solo le sanzioni

di Daniele Cirioli | 14 Ottobre 2025
Il debito blocca sempre il Durc

Niente Durc all'impresa che, pur non avendo omissioni contributive, ha debiti per sanzioni nei confronti dell'Inps, dell'Inail o delle casse edili. La sanzione, infatti, costituisce un accessorio delle omissioni contributive e, come tale, ne presuppone l'esistenza. Pertanto, per attestare la regolarità contributiva, occorre che l'impresa non abbia debiti superiori, nel loro complesso (a titolo di contributi, di sanzioni e interessi), a 150 euro, soglia limite per la sussistenza del c.d. «scostamento non grave». Lo precisa il ministero del lavoro con l'interpello n. 3 del 13 ottobre 2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Durc non viene rilasciato se l'impresa ha debiti per sanzioni verso Inps, Inail o casse edili, anche senza omissioni contributive. Le sanzioni presuppongono omissioni e il debito totale non deve superare 150 euro.