Italia oggi
INFORTUNI SUL LAVORO

Infortuni, nessun automatismo

Se manca il nesso viene meno la responsabilità del datore

di Marco Pauletti | 4 Agosto 2025
Infortuni, nessun automatismo

In presenza di un infortunio o di una morte sul luogo di lavoro, pur sussistendo la violazione della normativa sulla sicurezza del lavoro, è sempre necessario accertare l'esistenza di un nesso causale fra l'evento, il comportamento negligente e la responsabilità del datore di lavoro. La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26600 del 14 giugno 2025, ha escluso la responsabilità del datore di lavoro per la morte di un suo dipendente, in quanto non sussisteva un nesso di causalità fra l'evento mortale e la violazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La responsabilità del datore di lavoro per infortuni o decessi richiede sempre l’accertamento del nesso causale tra evento, condotta negligente e violazione delle norme di sicurezza.