L'apprendista può svolgere le funzioni di preposto. Non conta, infatti, lo status del lavoratore (cioè la qualifica del contratto), ma le sue reali capacità di svolgere le funzioni (competenze, etc.). Lo precisa, tra l'altro, la circolare congiunta tra l'Inl e la Conferenza regioni e province autonome, diffusa dall'Inl con nota n. 6261/2025 che, peraltro, chiede controlli più incisivi. I chiarimenti, anche se relativi all'ambito ferroviario, sono validi anche in ogni altro settore.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati