Italia oggi
SICUREZZA SUL LAVORO

Preposti in apprendistato

Per il ruolo contano le capacità, non lo status

di Daniele Cirioli | 23 Luglio 2025
Preposti in apprendistato

L'apprendista può svolgere le funzioni di preposto. Non conta, infatti, lo status del lavoratore (cioè la qualifica del contratto), ma le sue reali capacità di svolgere le funzioni (competenze, etc.). Lo precisa, tra l'altro, la circolare congiunta tra l'Inl e la Conferenza regioni e province autonome, diffusa dall'Inl con nota n. 6261/2025 che, peraltro, chiede controlli più incisivi. I chiarimenti, anche se relativi all'ambito ferroviario, sono validi anche in ogni altro settore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’apprendista può essere preposto se possiede le competenze richieste, indipendentemente dalla qualifica; conta la capacità effettiva, non lo status contrattuale.