Italia oggi
LAVORO IRREGOLARE

Caporalato, la Cassazione precisa i confini

di Marco Pauletti | 18 Luglio 2025
Caporalato, la Cassazione precisa i confini

Commette il reato di caporalato il datore di lavoro che corrisponde una retribuzione difforme da quelle previste dai Contratti Collettivi nazionali, che non paga gli straordinari dovuti ai suoi dipendenti, che vìola reiteratamente le normative in materia di orario di lavoro e di salute e sicurezza del lavoro, non ottemperando, ad esempio, agli obblighi di formazione dei lavoratori. E’ quanto si può leggere nella sentenza n. 24298 del 1/07/2025 della Corte di cassazione, che si è pronunciata su un’interessante caso relativo al reato di caporalato. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per caporalato del datore di lavoro che sfrutta i dipendenti, non rispetta gli orari e le norme di sicurezza. Sentenza n. 24298 del 1/07/2025.