Italia oggi
PREVIDENZA

Professioni, pensioni da fame

Pesano redditi bassi, carriere discontinue ed età del ritiro

di Simona D'Alessio | 9 Luglio 2025
Professioni, pensioni da fame

«Staccare il traguardo» del raggiungimento dei requisiti pensionistici, riscuotendo, però, un assegno da poche centinaia di euro al mese, insufficiente a garantirsi un dignitoso sostentamento: è il rischio (concreto) di migliaia di liberi professionisti italiani, soprattutto degli iscritti alle Casse di cosiddetta «nuova generazione», disciplinate dal decreto legislativo 103/1996, contraddistinte dal sistema di calcolo contributivo «puro» della prestazione. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Migliaia di liberi professionisti italiani rischiano di ricevere pensioni insufficienti a garantire un sostentamento dignitoso, soprattutto quelli iscritti alle nuove Casse previdenziali.