Avvocati compensati in base ai risultati, fino al 20% in più dei parametri professionali. È una delle novità della proposta di riforma della professione forense (si veda ItaliaOggi dello scorso 3 aprile) che sarà discussa oggi a Roma all’Agorà dei presidenti degli Ordini e delle Unioni . Il testo di 91 articoli è stato elaborato da un tavolo unitario dell’avvocatura sotto l’egida di Cnf e Ocf: contiene novità in tema di monocommittenza, collaborazione continuativa, segreto professionale, tirocinio, abilitazione e limiti ai mandati elettivi presso i Consigli dell’ordine e il Consiglio nazionale, attualmente guidato da Francesco Greco.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati