Italia oggi
PROFESSIONISTI

Consulenze fiscali pericolose

Scatta il concorso se il professionista contribuisce al reato

di Stefano Loconte, Giulia Maria Mentasti | 24 Febbraio 2025
Consulenze fiscali pericolose

Anche il professionista risponde del reato tributario: è quanto emerge dalla sentenza della Cassazione n. 1028 del 10 gennaio scorso , con cui la terza sezione penale ha confermato la responsabilità penale di un consulente che, pur disponendo di tutti gli elementi conoscitivi circa la effettiva situazione patrimoniale di una società cliente, si era avvalso delle proprie competenze di commercialista al fine di presentare all'amministrazione finanziaria una dichiarazione fiscale difforme dalla realtà. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione conferma la responsabilità penale di un consulente che ha presentato una dichiarazione fiscale difforme dalla realtà, nonostante conoscesse la situazione patrimoniale della società cliente.