Anche il professionista risponde del reato tributario: è quanto emerge dalla sentenza della Cassazione n. 1028 del 10 gennaio scorso , con cui la terza sezione penale ha confermato la responsabilità penale di un consulente che, pur disponendo di tutti gli elementi conoscitivi circa la effettiva situazione patrimoniale di una società cliente, si era avvalso delle proprie competenze di commercialista al fine di presentare all'amministrazione finanziaria una dichiarazione fiscale difforme dalla realtà.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati