Compensi equi ai Consulenti tecnici d'ufficio (Ctu) per garantire un giusto supporto alle parti in causa nei processi. È incostituzionale l'impianto delle vacazioni che, seppur residuale, viene ancora utilizzato dai giudici per definire i compensi dei Ctu (interpreti, periti o altri professionisti impegnati nei processi). In generale, gli onorari sono molto bassi, anche perché fanno riferimento a tabelle ministeriali che dovevano essere aggiornate ogni tre anni e che, invece, sono ferme al 2002. È la conclusione a cui è giunta la Corte costituzionale con la sentenza 16/2025 pubblicata ieri.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati