Italia oggi
LAVORO SUBORDINATO

Il rapporto di lavoro si fa in due

Arriva il «contratto misto»: l'azienda potrà reclutare un lavoratore in parte con part-time tra il 40 e 50% del tempo pieno e in parte con partita Iva (e accesso al regime forfetario)

di Daniele Cirioli | 21 Settembre 2024
Il rapporto di lavoro si fa in due

Arriva il «contratto misto» di lavoro. L'azienda potrà reclutare un lavoratore, allo stesso tempo, in parte con un rapporto di lavoro autonomo a partita Iva e in parte con un contratto di lavoro dipendente, ossia a part-time tra il 40 e 50% del tempo pieno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Viene introdotto il contratto misto di lavoro, consentendo alle aziende di reclutare lavoratori con un rapporto autonomo a partita Iva e un contratto dipendente part-time.