Italia oggi
VIGILANZA SUL LAVORO

Ispezioni sul lavoro, nuovi limiti e tutele a favore delle imprese

Le novità del dlgs 103/24 in vigore dal 2 agosto: una verifica ogni 10 mesi, vietate le verifiche contemporanee di più enti. Non punibili le violazioni sanabili e più galateo nei controlli

di Daniele Cirioli | 5 Agosto 2024
Ispezioni sul lavoro, nuovi limiti e tutele a favore delle imprese

L'ispezione fa meno paura. Non è più possibile, infatti, che un'azienda possa ricevere due o più controlli contemporaneamente, anche se di carattere diverso (Inps e Guardia di Finanza, per esempio), né più di un'ispezione ogni 10 mesi e la verifica deve sempre svolgersi nel rispetto del principio del contraddittorio. Stop, inoltre, a sanzioni in misura standard: l'importo, infatti, deve rispondere a un criterio di proporzionalità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuove norme semplificano controlli aziendali, limitando sovrapposizioni e duplicazioni. Sanzioni proporzionali al rischio e alle dimensioni dell'azienda. Novità in vigore dal 2 agosto 2024.