Italia oggi
POLITICHE SOCIALI

Il reddito di cittadinanza non ha fatto uscire dalla povertà

La relazione sugli effetti della misura per la quale sono stati spesi 34 miliardi di euro. Solo due famiglie su 10 hanno migliorato la loro condizione

di Daniele Cirioli | 14 Giugno 2024
Il reddito di cittadinanza non ha fatto uscire dalla povertà

Il reddito di cittadinanza ha permesso soltanto a due famiglie povere su 10 di fuoriuscire dalla condizione di povertà, con una spesa complessiva di oltre 34 miliardi di euro. Scarso, inoltre, è anche l'utilizzo da parte delle famiglie in povertà assoluta: meno di 4 su 10. Scarso anche il ricorso agli incentivi sulle assunzioni: meno di 2mila lavoratori. Lo spiega la relazione per la valutazione del reddito di cittadinanza (Rdc) e della pensione di cittadinanza (Pdc) pubblicata ieri dal ministero del lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il reddito di cittadinanza ha beneficiato solo il 20% delle famiglie povere, con una spesa di oltre 34 miliardi di euro, ma con scarso impatto sull'occupazione.