La Guida tratta la complessa materia relativa alle trasferte, ai trasferimenti e ai distacchi di personale dipendente in Italia e all’estero/dall’estero.
Sono stati esaminati in forma distinta i tre istituti in cui avviene la variazione dei luoghi di lavoro da parte dei lavoratori. In materia di trasferimento di personale è stato trattato il problema della ristrutturazione aziendale e quello del trasferimento d’azienda. Per quanto concerne le variazioni del posto di lavoro da parte del personale proveniente dalla UE si è affrontato il problema del distacco transnazionale di personale con la relativa documentazione e comunicazione preventiva al Ministero del Lavoro. Particolare attenzione è stata posta alla procedura di distacco e co-datorialità nei contratti di rete.
La guida si presenta non solo attuale, in quanto esamina in forma operativa la normativa regolante gli istituti in esame, ma risulta altresì completa con la recente giurisprudenza.
Si è ritenuto opportuno inserire anche le procedure relative al contenzioso del lavoro relativamente agli argomenti esposti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati