Guida
RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Rapporto di lavoro subordinato - 20. Malattia: certificato medico

a cura di Emanuele Maestri | 7 Maggio 2025
Rapporto di lavoro subordinato - 20. Malattia: certificato medico

Il termine “malattia” designa uno stato patologico che determina un’incapacità lavorativa e l’impossibilità temporanea a svolgere la prestazione, con conseguente sospensione dell’obbligazione contrattuale; all’interno della nozione di malattia rientrano anche situazioni non collegabili in modo diretto all’alterazione psicofisica del prestatore di lavoro (ad esempio, la necessità di particolari terapie). Nella scheda che segue illustriamo le disposizioni concernenti il certificato medico che, salve alcune ipotesi, deve essere telematico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il certificato medico assolve a due scopi: giustifica l'assenza dal lavoro e comunica ufficialmente l'evento morboso. La certificazione telematica è prevista per le assenze prolungate.