Guida
RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Rapporto di lavoro subordinato - 7. Congedo di paternità

di Emanuele Maestri | 7 Maggio 2025
Rapporto di lavoro subordinato - 7. Congedo di paternità

Le disposizioni in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, sono state oggetto di modifica ad opera del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 80; ulteriori novità sono state introdotte dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019), dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022), nonché dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, emanato in attuazione della direttiva UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio. Importanti indicazioni operative sono poi contenute nelle sentenze, di legittimità e di merito, nonché nei provvedimenti dell’Inps e del Ministero del lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto legislativo n. 151/2001 disciplina il congedo di paternità, con modifiche apportate dal decreto legislativo n. 105/2022, e stabilisce i diritti e le procedure per i lavoratori dipendenti e autonomi.