Guida
RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Rapporto di lavoro subordinato - 2. Certificazione dei contratti di lavoro

di Emanuele Maestri | 7 Maggio 2025
Rapporto di lavoro subordinato - 2. Certificazione dei contratti di lavoro

Il contenzioso in materia di lavoro può essere ridotto attraverso l’istituto della certificazione, disciplinato dagli articoli 75 e seguenti del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. Significativo al riguardo è il ruolo della certificazione nell’ambito di taluni contratti “atipici” e delle mansioni. Sul tema è inoltre più volte intervenuta la prassi, che ha fornito importanti chiarimenti in ordine alla possibilità di certificare i contratti da parte di soggetti totalmente privi dei requisiti per svolgere tale attività, sui rapporti tra attività ispettiva e certificazione e, da ultimo, sulla certificazione dei contratti per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La certificazione dei contratti di lavoro riduce il contenzioso, segue una procedura volontaria e coinvolge specifici organi abilitati; ha effetti giuridici fino a eventuale impugnazione.