Guida
Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro

Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro - 2. Riforma IRPEF e riduzione del cuneo fiscale

di Daniele Bonaddio | 10 Gennaio 2025
Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro - 2. Riforma IRPEF e riduzione del cuneo fiscale

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305, contenente il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, all’art. 1, commi da 2 a 9 ha confermato – per l’anno 2025 – la messa a regime della riduzione da 4 a 3 delle aliquote IRPEF, al nuovo sistema progressivo di abbattimento del cuneo fiscale al taglio alle detrazioni per i redditi superiori ai 75.000 euro. Pertanto, dal periodo d’imposta 2025, sul reddito imponibile si applicano le seguenti aliquote IRPEF, progressive per scaglioni di reddito: fino a 28.000 euro: 23%, oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro: 35%, e oltre 50.000 euro: 43%.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2025 conferma la riduzione delle aliquote IRPEF, l'aumento delle detrazioni per redditi da lavoro dipendente e introduce un nuovo sistema progressivo di abbattimento del cuneo fiscale.