Guida
Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro

Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro - 16. Dimissioni e assenza ingiustificata

di Daniele Bonaddio | 10 Gennaio 2025
Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro - 16. Dimissioni e assenza ingiustificata

La legge n. 203/2024 (pubblicata in G.U. 28 dicembre 2024, n. 303), recante “Disposizioni in materia di lavoro”, all’art. 19 interviene in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata. In tal caso, laddove l’assenza ingiustificata si protrae oltre il termine previsto dal contratto collettivo o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a 15 giorni, il datore è tenuto a darne comunicazione all’Ispettorato Nazionale del lavoro. Pertanto, il rapporto di lavoro si intende risolto per volontà del dipendente, salvo che egli dimostri di non aver potuto comunicare la sua assenza per causa di forza maggiore o per fatto imputabile all’impresa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 203/2024 interviene in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata, richiedendo al datore di lavoro di comunicare l'assenza protratta oltre il termine previsto. Se l'assenza è superiore a 15 giorni, il rapporto si intende risolto per volontà del lavoratore, a meno che egli dimostri impossibilità per causa di forza maggiore o fatto imputabile al datore di lavoro.