La Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 60-62) introduce tra le misure di contrasto all’evasione una specifica previsione riferita al lavoro domestico attraverso una maggiore cooperazione tra l’Agenzia delle Entrate e l’INPS. In particolare, si punta a verificare il versamento delle imposte dirette da parte di colf e badanti regolarmente assunti che sono certamente una minoranza rispetto al totale di occupati ma per i quali INPS sembra aver verificato che i datori di lavoro versano regolarmente i contributi. Proprio grazie alla banca dati INPS e dell’anagrafe tributaria si procederà quindi al controllo incrociato sui nominativi dei lavoratori per verificare se e quanto è stato versato in rapporto al reddito percepito, che si desume sia dai contributi versati che dalle comunicazioni di assunzione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati