Guida
Manovra 2022 - Le novità per il lavoro

Manovra 2022 - Le novità per il lavoro - Legge di Bilancio 2022: le altre novità

di Daniele Bonaddio | 19 Gennaio 2022
Manovra 2022 - Le novità per il lavoro - Legge di Bilancio 2022: le altre novità

La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 234/2021), oltre alle novità finora esposte, ha introdotto anche una serie di “altre novità” che, seppur minori, appare doveroso riassumere nel seguente capitolo. Ad esempio, dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale svolta dall'INPGI, in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria, è trasferita, limitatamente alla gestione sostitutiva, all'Istituto nazionale della previdenza sociale INPS che succede nei relativi rapporti attivi e passivi. Novità anche per gli apprendisti professionalizzanti che possono essere assunti da società e associazioni sportive professionistiche fino a 23 anni. Riordinata anche la materia dei tirocini i quali devono basarsi su precisi criteri indicati dalla legge.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Manovra Finanziaria 2022 introduce novità importanti in tema di lavoro e previdenza, tra cui trasferimento della gestione previdenziale INPGI all'INPS e esoneri contributivi per imprese in crisi.