Capire come poter effettuare correttamente una registrazione contabile relativamente, ad esempio, a contributi, benefit, trasferte o altri oneri come enti bilaterali o fondi sanitari permette di assolvere a quelli che sono gli obblighi imposti dalla norma e, al tempo stesso, affrontarli con maggior serenità e certezza.
La rilevazione, infatti, consiste nella determinazione qualitativo-quantitativa, nella classificazione, nella elaborazione, nella rappresentazione e nella interpretazione dei dati relativi all'azienda e al mercato.
Essa è lo strumento che permette di registrare i fatti economici e finanziari, di misurarli e di valutarli secondo opportuni principi. La rilevazione si concreta nelle scritture che formano la contabilità aziendale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati