Guida
Le ritenute fiscali alla fonte

Le ritenute fiscali alla fonte - 18. Ritenute su bonifici che beneficiano di ritenute o detrazioni in favore del debitore

di Renzo Pravisano | 25 Febbraio 2020
Le ritenute fiscali alla fonte - 18. Ritenute su bonifici che beneficiano di ritenute o detrazioni in favore del debitore

Gli istituti di credito sono stati considerati sostituti d’imposta relativamente ai bonifici ricevuti per il pagamento di interventi di:

  1. recupero del patrimonio edilizio (manutenzioni straordinarie, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia) relative a case di abitazione, nonché parti comuni di edifici residenziali,
  2. risparmio energetico e riqualificazione globale, riqualificazione globale su strutture opache, sostituzione di impianti di climatizzazione, installazione di pannelli solari, su edifici residenziali, situati nel territorio dello Stato.

Gli operatori interessati debbono effettuare i relativi bonifici attraverso una particolare procedura in quanto debbono indicare sia il loro codice fiscale sia la Partita IVA del soggetto prestatore dell’intervento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle normative fiscali e degli adempimenti relativi alla detrazione fiscale per interventi di recupero edilizio e risparmio energetico. Illustra anche i requisiti, le detrazioni e le modalità di trasferimento delle agevolazioni.