Il capitolo evidenzia le varie tipologie dei redditi di capitale quali proventi finanziari derivanti da strumenti finanziari di tipo partecipativo e quelli emessi a seguito di apporti patrimoniali comunque denominati. Va precisato che gli strumenti finanziari vengono emessi a seguito di apporti di soggetti terzi (denaro, beni in natura, crediti, opere e servizi). I titoli principali sono: azioni, obbligazioni (compresi i buoni fruttiferi e i titoli di massa) e titoli assimilati, compresi quelli irredimibili e le cambiali finanziarie.
In generale il reddito di capitale è costituito da: interessi, utili ed altri proventi derivanti dalla gestione di masse patrimoniali, da riporti a pronti contro termine sia di titoli e valute, nonché da operazioni di mutuo e di conto corrente, compresi i proventi derivanti dalle polizze vita.
Sono esaminate con attenzione le varie tipologie di titoli e strumenti finanziari.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati