Guida
Le ritenute fiscali alla fonte

Le ritenute fiscali alla fonte - Contributi erogati da enti pubblici e privati

di Renzo Pravisano | 25 Febbraio 2020
Le ritenute fiscali alla fonte - Contributi erogati da enti pubblici e privati

Sono soggetti a ritenuta fiscale alla fonte i contributi in c/to capitale, c/to esercizio, c/to interessi corrisposti da enti pubblici (territoriali e non) e privati in favore di soggetti esercenti attività d’impresa anche in forma occasionale, compresi gli imprenditori agricoli. Non sono soggetti a ritenuta fiscale i contributi per l’acquisto di beni strumentali.

Particolare attenzione deve essere posta agli enti non commerciali, in quanto deve essere controllato che il contributo venga erogato per le attività commerciali effettivamente svolte.

I contributi comunitari, erogati per il tramite di enti pubblici nazionali o locali, non debbono subire alcuna ritenuta alla fonte in quanto l’ente pubblico italiano è solo un’autorità di pagamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle modalità di applicazione della ritenuta fiscale alla fonte per i contributi erogati da enti pubblici e privati alle imprese, con esclusioni per l'acquisto di beni strumentali.