La figura del sostituto d’imposta ha assunto un’importanza significativa nel diritto tributario: è posto a suo carico l’onere di effettuare delle ritenute fiscali alla fonte sia a titolo di acconto sia d’imposta, che debbono poi essere versate all’Erario con l’osservanza di precise modalità e termini. Egli pertanto deve operare nel rispetto delle norme al fine di non dover rispondere di omissioni.
La Guida, che affronta con taglio pratico la disciplina, è suddivisa in schede distinte che analizzano i diversi tipi di corrispettivi da assoggettare alla ritenuta fiscale alla fonte.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati