Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'assenza per malattia del lavoratore è definita come un'impossibilità temporanea di lavorare dovuta a un'alterazione dello stato di salute, certificata da un medico. Non rientrano in questa categoria gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. La malattia può essere temporanea o permanente, con conseguenze diverse sul rapporto di lavoro. Il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per un periodo determinato (comporto), durante il quale percepisce un'indennità economica. Il datore di lavoro può licenziare il lavoratore solo dopo il superamento del periodo di comporto, salvo casi specifici come giusta causa non collegata alla malattia o cessazione dell'attività aziendale.