Il datore di lavoro ha l’obbligo di organizzare la sorveglianza sanitaria nell’impresa a tutela della salute dei lavoratori. Essa viene eseguita attraverso l’attività professionale di un medico competente designato dal datore di lavoro. La sorveglianza sanitaria si realizza attraverso: visite mediche, esami clinici e biologici e indagini diagnostiche mirate.
Il documento di riferimento per la determinazione dei rischi in un’impresa è il DVR. Il medico competente dopo avere preso visione di tale documento elabora un protocollo sanitario e collabora con il datore di lavoro alla redazione di un piano di sorveglianza sanitaria.
Il medico è tenuto a redigere per ciascun dipendente una cartella sanitaria e deve tenere aggiornato il registro delle visite mediche, al fine di non incorrere in sanzioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati