Guida
Incentivi e misure fiscali per il rilancio dell’economia: le novità del Decreto Agosto

Incentivi e misure fiscali per il rilancio dell’economia: le novità del Decreto Agosto - 12. Proroga moratoria per le PMI

di Carla De Luca | 23 Ottobre 2020
Incentivi e misure fiscali per il rilancio  dell’economia: le novità del Decreto Agosto - 12. Proroga moratoria per le PMI

L’art. 65 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, cd. decreto “Agosto”, prevede una proroga per la moratoria sui prestiti e i mutui per le PMI, di cui all’art. 56 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18. Il termine slitta dal 30 settembre 2020 al 31 gennaio 2021. Per le imprese che, alla data di entrata in vigore del decreto “Agosto”, sono già ammesse alla misura, la proroga della moratoria opera automaticamente, senza alcuna formalità, salva l’ipotesi di rinuncia espressa, da fare pervenire al finanziatore entro il 30 settembre 2020. Le imprese che, alla medesima data, presentano esposizioni non ancora ammesse alla misura di sostegno possono essere ammesse entro il 31 dicembre 2020. Ai sensi dell’art. 77 del D.L. n. 104/2020, per le imprese del comparto turistico, la moratoria, per la parte concernente il pagamento delle rate dei mutui in scadenza prima del 30 settembre 2020, è prorogata al 31 marzo 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Agosto proroga la moratoria sui prestiti e mutui per le PMI fino al 31 gennaio 2021, con garanzia pubblica su una sezione del Fondo di garanzia per le PMI.