Guida
Guida ai tirocini

Guida ai tirocini - 6. I tirocini per soggetti extracomunitari

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 21 Settembre 2021
Guida ai tirocini - 6. I tirocini per soggetti extracomunitari

I tirocini rappresentano brevi esperienze di lavoro presso datori di lavoro pubblici e privati che possono coinvolgere anche soggetti extracomunitari.
Le attività nell’ambito del tirocinio, infatti, possono essere funzionali al completamento di un percorso di formazione professionale, al termine del quale è previsto per il tirocinante il ritorno nel proprio paese di provenienza, con professionalità adeguate per l’avvio di nuove attività.
Secondo le regole fissate dal Decreto interministeriale n. 142/1998, anche ai cittadini provenienti da Paesi extra-europei è riconosciuta la possibilità di svolgere attività di tirocinio in Italia, come sancito dall'art. 27 del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, cosiddetto “Testo Unico sull'immigrazione”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il tirocinio per cittadini extracomunitari in Italia è regolato da specifiche norme, prevede convenzione, progetto formativo, assicurazioni e limiti numerici; non costituisce rapporto di lavoro.